AD UN PASSO DAL GODIMENTO
Una ritorno che sa di beffa. Lo show di Gilardino sfuma proprio sul più bello! Peccato davvero: Lione spietato, ai limiti dell'antispostività. Ma del resto noi paghiamo in Europa - e non è la prima volta - un'atteggiamento, una cultura calcistica, che si porta dietro una pessima fama. quella di simulatori!
La responsabilità è più dell'arbitro che dei francesi: anceh Capello si arrabbiava quando - uscita chiaramente la regola - erano i giocatori a fermare il gioco invece dell'arbitro. Sul 1-2 la partita è naturalmente cambiata: è venuta fuori l'emozione, la paura di vincere, una certa inesperienza e la grande grinta del Lione spinto dai suoi tifosi fino al pareggio. Anche in quell'occasione la Fiorentina non è stata brava, ma tutto sommato il pareggio è il risultato più giusto. Prandelli comunque non può che essere contento. La Fiorentina ha dimostrato di potersela giocare con tutti in quel girone e di poter provare a passare il turno.
Peccato perchè 3 punti avrebbero pesato tantissimo, considerando che proprio sul Lione la squadra viola deve fare la corsa: credo infatti che il Bayern sia una spanna sopra ad entrambe le squadra. Peccato, peccato davvero. E il pareggio l'avrebbe meritato anche lo Zenit: squadra molto organizzata, in una condizione fisica invidiabile (in Russi sono a fine campionato), sempre pronta al raddoppio sul portatore di palla, con un pressing asfissiante in ogni zona del campo. Solo un'episodio poteva permettere alla Juve di vincere questa gara, non bella ma molto combattuta. La punizione di Del Piero ha fatto esplodere l'Olimpico. Una punizione ad effetto da 28 metri, con tanto di capriola e linguaccia! Un bel ritorno... un bell'inizio, che fa comunque ben sperare tutti!!

