I SOLITI SOSPETTI
Ancora intercettazioni telefoniche, ancora un'inchiesta che andrà a riempire pagine e pagine di giornali e bocche di giornalisti e tifosi da bar (che io prefeisco ai giornalisti!).
Il Campionato è alla fine, ci sono da giocare ancora 180 minuti decisivi per lo scudetto e la Champions e comunque vada, anche quest'anno la Juve non potrà uscirne con tutti gli onori. Il caso "telecom" che vede coinvolto il Lucianone nazionale, orami ha già convinto seppur in assenza di reato, che se la Juventus è lassù da quasi 68 giornate consecutive, è tutto merito di Pairetto e dei "pizzini" del ds bianconero. Ma qui ci stiamo comportando da ragazzini, che ancora una volta hanno trovato il modo, vecchio come il lavoro della gran parte delle vostre mamme, di ridurre tutto quanto accaduto sui campi da gioco a illazioni e a sospetti, non illegittimi, ma certamente parziali e che saranno saranno solo spunto per ulteriori strumentalizzazioni. Questa più di una deleggittimazione della dirigenza bianconera mi pare una deleggittimazione del gioco del calcio.... e a questo gioco al massacro non ci sto!!! Chiariamoci: non possiamo far finta che certe telefonate non ci siano state e che certe cose non siano state dette. Ma secondo me questo è solo uno schifoso gioco di lobbing!! Schifoso, ma non illecito.
Che ci sia una sudditanza psicologica nei confronti della Vecchia Signora è innegabile, ma una cosa è essere sudditi e una cosa essere complici! Questo ai dati di oggi! Se poi da accertamenti si dovesse verificare il contrario sono pronto a dare pane al pane e vino al vino, comunque, anche nel peggiore dei casi, quello che accade fuori dal campo tra dirigenze e alcune frange arbitrali è una cosa, quello che accade nei 90 minuti è un'altra. Mi si dica in quali circotanze, un errore arbitrale ha condizionato in modo assoluto l'esito di una gara della Juventus (forse il rigore, poi sbagliato da Del Piero, contro il Parma!) ?! E ditemi se la squadra bianconera non ha mai subito un torto arbitrale nel corso dei due campionati passati. Una cosa è non estrarre un cartellino giallo, o un errore arbitrale, una cosa è dolo e malafede. Non credo convenga a un arbitro favorire palesemente una squadra, seppur vestita a strisce, davanti a telecamere, moviole e lapidazioni popolari.
Moggi è certamente un Ds molto disinvolto. Lavora per una squadra molto prestigiosa e sfrutta al massimo questo prestigio. Ma ripeto, tra lobbing e corruzione c'è una bella differenza! Quello che nel calcio, a mio modesto parere, può veramente cambiare i risultati è la combine tra le squadre, tra i calciatori e le società, non certo tra dirigenti e designatori arbitrali. Con questo non giustifico niente, anzi, se si pensano normative che rendano illeciti certi atteggiamenti sono il primo ad essere favorevole, ma per favore, non caschiamo nel tranello che tutto quello che accade sul manto verde la domenica sia tutto una grande fiction... se così fosse anche il nostro infinito amore non avrebbe davvero più senso. Ogni commento che vede in questo articolo un giudizio da puro "gobbo" è la dimostrazione di quanto detto sopra...
Il Campionato è alla fine, ci sono da giocare ancora 180 minuti decisivi per lo scudetto e la Champions e comunque vada, anche quest'anno la Juve non potrà uscirne con tutti gli onori. Il caso "telecom" che vede coinvolto il Lucianone nazionale, orami ha già convinto seppur in assenza di reato, che se la Juventus è lassù da quasi 68 giornate consecutive, è tutto merito di Pairetto e dei "pizzini" del ds bianconero. Ma qui ci stiamo comportando da ragazzini, che ancora una volta hanno trovato il modo, vecchio come il lavoro della gran parte delle vostre mamme, di ridurre tutto quanto accaduto sui campi da gioco a illazioni e a sospetti, non illegittimi, ma certamente parziali e che saranno saranno solo spunto per ulteriori strumentalizzazioni. Questa più di una deleggittimazione della dirigenza bianconera mi pare una deleggittimazione del gioco del calcio.... e a questo gioco al massacro non ci sto!!! Chiariamoci: non possiamo far finta che certe telefonate non ci siano state e che certe cose non siano state dette. Ma secondo me questo è solo uno schifoso gioco di lobbing!! Schifoso, ma non illecito.

Moggi è certamente un Ds molto disinvolto. Lavora per una squadra molto prestigiosa e sfrutta al massimo questo prestigio. Ma ripeto, tra lobbing e corruzione c'è una bella differenza! Quello che nel calcio, a mio modesto parere, può veramente cambiare i risultati è la combine tra le squadre, tra i calciatori e le società, non certo tra dirigenti e designatori arbitrali. Con questo non giustifico niente, anzi, se si pensano normative che rendano illeciti certi atteggiamenti sono il primo ad essere favorevole, ma per favore, non caschiamo nel tranello che tutto quello che accade sul manto verde la domenica sia tutto una grande fiction... se così fosse anche il nostro infinito amore non avrebbe davvero più senso. Ogni commento che vede in questo articolo un giudizio da puro "gobbo" è la dimostrazione di quanto detto sopra...
Se c'è una cosa che sul calcio non funziona secondo me rigurda più il "caso Gea" o il "sistema" calcio e non queste intercettazioni telefoniche che sono solo una parte già conosciuta di una trama di rapporti tipicamente italici che anche nel mondo di Oronzo Canà la fanno da padrone! Adesso devo proprio andare... suona il telefono...
ROSE: "Pronto?"
Mister X: "Sì, pronto...sono Lucian...ehm...sono io"
ROSE: "Dimmi tutto..."
Mister X: "Hai scritto quello che ti avevo detto?!"
ROSE: "Non ti preoccupare ho fatto tutto... lo sto giusto pubblicando adesso..."
Mister X: "Sì, pronto...sono Lucian...ehm...sono io"
ROSE: "Dimmi tutto..."
Mister X: "Hai scritto quello che ti avevo detto?!"
ROSE: "Non ti preoccupare ho fatto tutto... lo sto giusto pubblicando adesso..."