Dopo questo titolo Paccianiano, andiamo a spendere due parole sulla gara: la svolta è tutta nell'uscita di Ribery dal campo che ha certamento dato ancor più fiducia agli azzurri e indebolito ulteriormente una frrancia ormai allo sbando. Poi il fallo su Toni e l'espulsione e un'interminabile attesa con gli orecchi tesi a Olanda Romania. Una vittoria importante, che da fiducia alla squadra e che premi finalmente Donadoni, che sostengo al 100%. Un Ct coraggioso, capace di cambiare continuamente e di utilizzare ben 19iocatori sui suoi 23: gli unici a non essere mai scesi in campo, oltre ai due portieri sono GAmberini e Borriello.
Ma veniamo alle pagelle:
Buffon 7: sicuro in tutte le circostanze compie un autentico miracolo su Benzema facendo un ulteriore piccolo passo, che non rende plastico l'intervento ma permette all'estremo difensore di arrivare con la mano di richiamo sul pallone.
Zambrotta 6+: spinge sulla fascia e svolge con puntualità il lavoro difensivo: senza evidenti sbavature.
Panucci 6+: sempre pericoloso sui calci piazzati chiude bene i corridoi centrali del reparto arretrato.
Chiellini 6,5: bravo negli anticipi e deciso nelle entrate, pronto a chiudere quando Grosso si spinge in avanti. In crescendo.
Grosso 6,5: Si merita la maglia da titolare che oramai si è conquistato sul campo: spinge un pò meno che con la Romania, ma quando avanza è sempre efficacie. Una certezza.
De Rossi 7,5: il migliore degli azzurri, e non solo per il gol. Fa ripartire bene la squadra, recupera molti palloni, prova la conclusione in più di una circostanza. Da applausi.
Pirlo 7-: il cartellino giallo con l'uomo nostro a terra è l'unica macchia in una partita giocata con classe e sacrificio. Lanci illuminanti, rigore calciatto con freddezza, generoso nel rincorrere l'avversario. Ci mancherà sicuramente contro la Spagna.
Gattuso 6: tanta corsa, tanta quantità, ma pochissima qualità. L'uomo più inadatto per la pubblicità della Nike. Salterà la prossima gara... sopravviveremo.
Perrota 6-: qualche inserimento importante in fase offensiva e molto lavoro oscuro... ma da lui ci si aspetta qualcosa di più. Sembra non entrare mai definitivamente in partita.
Cassano 6+: sostenuto dai volubili giornalisti sportivi, ha fatto il suo ma non molto di più. Una sola conclusione, qualche buon passaggio. Ha grande tecnica e può saltare l'uomo in qualunche momento, ma non è che abbia fatto molto meglio di Di Natale e Del Piero...purtroppo! Fatto stà che con lui l'Italia ha vinto e per questo partirà avvantaggiato per la prossima gara.
Toni 6: non sta vivendo un gran momento e si vede: sbaglia un gol clamoroso dopo 5 minuti, ma è capace di difendere la palla come pochi, e l'espulsione e il gol nascono da una sua grande giocata. Se non fosse stato per quello stop, non avrebbe certo meritato la sufficienza.

Adesso si apre il rebus del centrocampo: le opzioni non sono molte a dire il vero: può stuzzicare certamente Donadoni il blocco Roma, con De Rossi, Perrotta e Aquilani con in più Camoranesi. Ma il Ct ha dimostrato di puntare molto su Ambrosini e ad oggi parte lui avvantaggiato: credo che la scelta del centrocampo condizionerà anche il ballottaggio tra Di Natale e Cassano, con il primo più disposto a un lavoro di copertura. Con la spagna ci vorrà gente che corre, questi sono giovani e vanno a 200 all'ora!!