RAI... CHE SKYFO: TUTTI A CASA DI VIALLI!!!

Questi mondiali non saranno però quelli di sempre. Cercheremo ancora una volta, l'ennesima, di cercare di dimenticare le Notti Magiche italiane che paiono essere marchiate a fuoco tra i ricordi di noi ragazzi che gravitiamo intorno ai 30 anni (era per far rientrare nella categoria anche Tourkeanie e TRBG). La mitica voce di Pizzul, da me sempre più rimpianto è una ferita sempre aperta e le recenti pubblicità della CocaCola non hanno che riaperto una ferita mai del tutto chiusa.
E poi... e poi... quella maglia azzurra numero 10 che ormai da tempo, da quando non compaiono sopra le lettere di un certo R. Baggio, non riesce più a regalare intense emozioni nelle grandi competizioni internazionali. Speriamo che Totti, per l'appunto reduce da un grave infortunio, posso finalmente aiutarci a dimenticare qui dribbling, quei destri telecomandati che hanno rimandato a casa Nigeria, Spagna e Bulgaria. Speriamo che quella mitica frase di Baggio in ginocchio dopo la rete con la Spagna "dai Beppe vieni qui" possa ripetersi nella finale tedesca che si diputerà tra un mese esatto sotto i cieli di Berlino. Stavolta però non potremmo più goderci tutte le partite dei mondiali, ormai il calcio delle intercettazioni e del buisness ha vinto un'altra importante battaglia: il "grande" servizio pubblico della Rai - che ha da pagare stipendi milionari alla Venier e a Luca Giurato - ha perso l'esclusiva per l'evento calcistico più importante. Ben 39 match saranno trasmessi in esclusiva su SKY. Saranno infatti solo 25 partite seguite dalla RAI, più 30 minuti di sintesi per le altre non trasmesse. La Rai trasmetterà in diretta su Rai1 25 partite, una per ogni giornata di gara. Per la prima fase a gironi, le partite prescelte sono state le seguenti:

9 giugno 18.00 Germania - Costa Rica (partita inaugurale)
10 giugno 21.00 Argentina - Costa d'Avorio
11 giugno 21.00 Angola - Portogallo
12 giugno 21.00 Italia - Ghana
13 giugno 21.00 Brasile - Croazia
14 giugno 21.00 Germania - Polonia
15 giugno 21.00 Svezia - Paraguay
16 giugno 15.00 Argentina - Serbia
17 giugno 21.00 Italia - Usa
18 giugno 18.00 Brasile - Australia
19 giugno 21.00 Spagna - Tunisia
20 giugno 21.00 Svezia - Inghilterra
21 giugno 21.00 Olanda - Argentina
22 giugno 16.00 Repubblica Ceca - Italia
23 giugno 21.00 Togo - Francia
Terminata la fase a gironi, la Rai trasmetterà in diretta: quattro partite delle otto partite degli ottavi di finale; due partite delle quattro partite dei quarti di finale; le due semifinali; la finale per il 3° e il 4° posto e la finale per il 1° e il 2° posto.
Per chi non va al lago...buon mondiale e FORZA ITALIA... che siamo tantissimi...
10 giugno 21.00 Argentina - Costa d'Avorio
11 giugno 21.00 Angola - Portogallo
12 giugno 21.00 Italia - Ghana
13 giugno 21.00 Brasile - Croazia
14 giugno 21.00 Germania - Polonia
15 giugno 21.00 Svezia - Paraguay
16 giugno 15.00 Argentina - Serbia
17 giugno 21.00 Italia - Usa
18 giugno 18.00 Brasile - Australia
19 giugno 21.00 Spagna - Tunisia
20 giugno 21.00 Svezia - Inghilterra
21 giugno 21.00 Olanda - Argentina
22 giugno 16.00 Repubblica Ceca - Italia
23 giugno 21.00 Togo - Francia
Terminata la fase a gironi, la Rai trasmetterà in diretta: quattro partite delle otto partite degli ottavi di finale; due partite delle quattro partite dei quarti di finale; le due semifinali; la finale per il 3° e il 4° posto e la finale per il 1° e il 2° posto.
Per chi non va al lago...buon mondiale e FORZA ITALIA... che siamo tantissimi...