
Ora che Prodi ha di nuovo la piena fiducia, almeno quella del Presidente Napolitano, possiano con più tranquillità tornare a parlare di calcio. Inutile continuare a parlare di Inter, anchE perchè l'ultima giornata di campionato ha offerto reti di buonissimo livello tecnico e risultati ben più interessanti per quanto riguarda la lotta all'Europa. La Fiorentina di
Prandelli si è sbarazzata dell'insidiosa squadra di Cagni mostrando una netta superiorità di gioco. Mutu e Toni sono andati entrambi a rete, non a caso è la coppia più prolifica del campionato, mentre Montolivo ha dimostrato, seppur ha tratti di avere le qualità per diventare un grande giocatore.
Toni ha marcato, ma ha anche sciupato numerose e clamorose palle da gol, una delle quali servitagli su un piatto d'argento proprio da
Montolivo che con un passaggio in verticale tra 3 avversari a messo il nuemro 30 vioal a tut per tu con
Balli: tiro...fuori!! Pregevolissima invece l'azione che ha portato al raddoppio viola, e altrettanto bello il pallonetto morbido di
Mutu che ha portato in vantaggio la formazione gigliata. Il posticipo tra Milan e Samp non ha invece mantenuto le attese dell'inizio gara.
Ronaldo partiva per la prima volta da titolare davanti al suo pubblico, ma l'essersi ritrovato da solo contro tutta la difesa doriana in seguito all'espulsione di
Oddo e la conseguente uscita di
Olivera, non ha certo facilitato il compito del brasiliano, elegante in qualche spunto, ma ancora un pò troppo appesantito. Il gol è arrivato proprio allo scadere con una bella girata di testa del capitano
Ambrosini, che rilancia il Milan verso il 4° posto. Un Milan che dal punto di vista del gioco però non ha convinto anche se l'inferiorità numerica ha senza dubbio costretto Ancelotti a cambiare l'impostazione della squadra. Importanti poi le vittorie delle romane: all'Olimpico
Totti è stato ancora protagonista (stavolta nel male),

sbagliando, dopo un simpatico siparietto iniziale con il portiere avversario
Campagnolo, il sesto rigore stagionale: e meno male che ha fatto quello con l'Australia! Marcatore decisivo è stato Ciccio
Tavano, ancora sottotono ma bravo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. La Lazio, che schierava tra i pali un certo
Ballotta, ha dimostrato di non essere lassù per caso.
Rocchi, che però non riesce a giocare sugli stessi livelli tutte le volte che indossa la maglia della Nazionale, ha messo un fantastico gol alla "Del Piero" che è costato il posto al tecnico
Colomba. Anche
Zaccheroni ha concluso la sua disastrosa esperienza a Torino, infilzato per ben due volte da
Bogdani, autore di due bellissime reti. Importantissima poi, in chiave salvezza, la vittoria del Messina, che dopo tantissimo tempo riabbraccia il suo bomber Riganò e ritrova dopo un lungo digiuno ("da far sembrare Pannella un principiante - parole del telecronista Rai") i 3 punti. Il Siena esce comunque a testa alta e con non pochi rimpianti, visto che, per quanto espresso in campo, avrebbe meritato quantomeno un pareggio. In conclusione una notizia di calciomercato: la Fiorentina si è aggiudicata per 5 anni le prestazioni della giovane promessa Arturo
Lupoli, esploso, come già successo con
Gattuso e Rossi, in terra straniera. Vedremo se Corvino anche stavolta c'ha visto lungo....
0 Comments:
Posta un commento
<< Home