Un 2006 tutto da vedere
Ciao, mi piace raccontare questo anno appena concluso, attraverso qualche foto che ho fatto a giro per il Regno Unito e non solo...!
Iniziamo da Febbraio e da un freddo Sabato mattina invernale in un paesino tipico inglese non lontano da Bristol:
Castle Combe, 25.02.2006, Comignoli al lavoro

A Marzo una breve spolverata ricorda dell'esistenza di un inverno anche in Inghilterra:
Bristol, 12.03.2006 – Vialetto innevato

Passa poco più di un mese ed esplode la primavera:
Bristol 14.04.2006 – Alberi in fiore

A Maggio è tempo di un viaggetto a New York…e la fortuna di ammirare una fantastico tramonto dorato riflesso sui vetri dell’Empire State Building…visto attraverso i tiranti del ponte di Brooklyn:
New York, 04.05.2006 – Tramonto sull'Empire

Qualche ora dopo…meravigliosa vista di Lower Manhattan e del Brooklyn Bridge:
New York, 04.05. 2006 – NYC by night

Al rientro in Inghilterra mi attende la visita dell’A380 alla sede Inglese di Airbus, in una giornata fredda dai mille rovesci temporaleschi:
Bristol, 18.05.2006 - A380 in the clouds

Un salto aLondra a metà Giugno, in una serata tiepida e limpida ed un bel colpo d’occhio della City dal Tower Bridge:
Londra, 16.06.2006 - The City

Gli inizi di Luglio mi portano in visita a Glastonbury, dove ci sono quelli che sono considerati i resti più antichi di una chiesa Cristiana nel Regno Unito:
Glastonbury, 08.07.2006 - Resti dell’abbazia

Due settimane dopo a Farnborough è tempo di Airshow, uno dei più importanti a livello mondiale…ed è l’occasione giusta per qualche scatto curioso:
Farnborough, 22.07.2006 – Naso del volatile

Farnborough, 22.07.2006 – Red Arrows

Farnborough, 22.07.2006 – Working on A380

Farnborough, 22.07.2006 – Getto del Tornado

La settimana dopo mi attende un week-end a casa, e mentre fuori imperversa un caldo asfissiante, cosa meglio di un salto nel cuore della montagna?:
Alpi Apuane, 28.07.2006 – Cava di Fantiscritti

Ad Agosto la tradizionale Balloon Fiesta, uno dei ritrovi internazionali più importanti al mondo di mongolfiere:
Bristol, 12.08.2006 – Night Glow

e prima della fine dell’estate, pare una buona idea di fare l’ultimo salto al mare…destinazione Cornovaglia:
Perranporth,18.08.2006 – Tramonto sull’oceano

Il giorno seguente, durante una camminata sulle scogliere che segnano il punto più meridionale dell Regno Unito (mainland) abbiamo la fortuna di imbattersi in due foche che allegramente sguazzano in mare:
Lizard Point, 19.08.2006 – Foche che sguazzano

Belle le spiagge della Corrnovaglia e l’effetto della marea:
Portreath, 19.08.2006 – Cornish beach

Autunno inoltrato, prima della fine dell’anno un ultimo week-end di svago…La meta questa volta si chiama Scozia, ed i panorami sono mozzafiato:
Isola di Skye, 28.10.2006 – Panorama direzione Ovest

Isola di Skye, 28.10.2006 – Panorama direzione Est

Una visita ad una distilleria di Whiskey è obbligatoria, se poi questo si chiama Talisker allora un brindisi è d’obbligo:
Talisker, 28.10.2006 – Whiskey Cheers

E prima di rientrare un ultima breve escursione sulle Highlands:
Glencoe, 29.10.2006 – Panorama

A Novembre è tempo di streghe...e allora Halloween Party:
Bristol, 01.11.2006 – Halloween Mask

Per chiudere l'anno in bellezza, dopo tutto questo peregrinare, un bel tramonto sui colli del Chianti che segna il ritorno a casa...:
Belmonte, 21.12.2006 - Tramonto

Spero vi siano piaciute.
Ciao.
Leon
Iniziamo da Febbraio e da un freddo Sabato mattina invernale in un paesino tipico inglese non lontano da Bristol:
Castle Combe, 25.02.2006, Comignoli al lavoro

A Marzo una breve spolverata ricorda dell'esistenza di un inverno anche in Inghilterra:
Bristol, 12.03.2006 – Vialetto innevato

Passa poco più di un mese ed esplode la primavera:
Bristol 14.04.2006 – Alberi in fiore

A Maggio è tempo di un viaggetto a New York…e la fortuna di ammirare una fantastico tramonto dorato riflesso sui vetri dell’Empire State Building…visto attraverso i tiranti del ponte di Brooklyn:
New York, 04.05.2006 – Tramonto sull'Empire

Qualche ora dopo…meravigliosa vista di Lower Manhattan e del Brooklyn Bridge:
New York, 04.05. 2006 – NYC by night

Al rientro in Inghilterra mi attende la visita dell’A380 alla sede Inglese di Airbus, in una giornata fredda dai mille rovesci temporaleschi:
Bristol, 18.05.2006 - A380 in the clouds

Un salto aLondra a metà Giugno, in una serata tiepida e limpida ed un bel colpo d’occhio della City dal Tower Bridge:
Londra, 16.06.2006 - The City

Gli inizi di Luglio mi portano in visita a Glastonbury, dove ci sono quelli che sono considerati i resti più antichi di una chiesa Cristiana nel Regno Unito:
Glastonbury, 08.07.2006 - Resti dell’abbazia

Due settimane dopo a Farnborough è tempo di Airshow, uno dei più importanti a livello mondiale…ed è l’occasione giusta per qualche scatto curioso:
Farnborough, 22.07.2006 – Naso del volatile

Farnborough, 22.07.2006 – Red Arrows

Farnborough, 22.07.2006 – Working on A380

Farnborough, 22.07.2006 – Getto del Tornado

La settimana dopo mi attende un week-end a casa, e mentre fuori imperversa un caldo asfissiante, cosa meglio di un salto nel cuore della montagna?:
Alpi Apuane, 28.07.2006 – Cava di Fantiscritti

Ad Agosto la tradizionale Balloon Fiesta, uno dei ritrovi internazionali più importanti al mondo di mongolfiere:
Bristol, 12.08.2006 – Night Glow

e prima della fine dell’estate, pare una buona idea di fare l’ultimo salto al mare…destinazione Cornovaglia:
Perranporth,18.08.2006 – Tramonto sull’oceano

Il giorno seguente, durante una camminata sulle scogliere che segnano il punto più meridionale dell Regno Unito (mainland) abbiamo la fortuna di imbattersi in due foche che allegramente sguazzano in mare:
Lizard Point, 19.08.2006 – Foche che sguazzano

Belle le spiagge della Corrnovaglia e l’effetto della marea:
Portreath, 19.08.2006 – Cornish beach

Autunno inoltrato, prima della fine dell’anno un ultimo week-end di svago…La meta questa volta si chiama Scozia, ed i panorami sono mozzafiato:
Isola di Skye, 28.10.2006 – Panorama direzione Ovest

Isola di Skye, 28.10.2006 – Panorama direzione Est

Una visita ad una distilleria di Whiskey è obbligatoria, se poi questo si chiama Talisker allora un brindisi è d’obbligo:
Talisker, 28.10.2006 – Whiskey Cheers

E prima di rientrare un ultima breve escursione sulle Highlands:
Glencoe, 29.10.2006 – Panorama

A Novembre è tempo di streghe...e allora Halloween Party:
Bristol, 01.11.2006 – Halloween Mask

Per chiudere l'anno in bellezza, dopo tutto questo peregrinare, un bel tramonto sui colli del Chianti che segna il ritorno a casa...:
Belmonte, 21.12.2006 - Tramonto

Spero vi siano piaciute.

Ciao.
Leon
Etichette: Foto 2006 Cornovaglia Scozia Bristol
1 Comments:
Stupende!!!
Posta un commento
<< Home